Skip to content Skip to footer

Panorama Festival 2025: La Magia di Cave del Duca, Anfiteatro Naturale del Salento

Il Panorama Festival 2025 torna in una location d’eccezione: le Cave del Duca, un anfiteatro naturale incastonato nel cuore del Salento. Dopo la riapertura nel 2024, avvenuta proprio in occasione del festival, questo luogo si è affermato come scenario perfetto per eventi culturali e musicali, grazie alla sua straordinaria fusione tra storia, natura e acustica unica.


Un Patrimonio di Pietra e Storia

Le Cave del Duca, antica cava di pietra calcarea, raccontano secoli di storia attraverso le loro imponenti pareti scolpite nel tempo. La pietra leccese che le caratterizza è la stessa con cui è stato costruito il centro storico di Lecce, creando un legame profondo tra questo spazio e il territorio salentino. Il fascino selvaggio della roccia si intreccia con l’atmosfera suggestiva del luogo, trasformandolo in una scenografia perfetta per un evento che celebra musica, arte e sostenibilità.
Dopo decenni di silenzio, nel 2024 le Cave del Duca hanno ritrovato nuova vita grazie a Panorama Festival. Il 2025 segna un ulteriore passo avanti: questa cornice mozzafiato diventa location esclusiva del festival, consolidando il nostro impegno nella valorizzazione del territorio e della sua storia.


La conformazione delle cave crea una resa sonora unica, capace di amplificare ogni vibrazione e rendere ogni performance immersiva e potente. La musica si fonde con la natura, regalando al pubblico un’esperienza sensoriale irripetibile, dove il suono avvolge e trasporta.


Scegliere le Cave del Duca significa vivere un viaggio tra passato e futuro, in cui la magia di un sito storico incontra le tecnologie più avanzate per offrire un evento senza eguali. Panorama Festival 2025 non è solo musica: è un invito a connettersi con la bellezza autentica del Salento, nel rispetto del suo spirito e della sua essenza.