Verso un futuro sostenibile
Panorama Festival in Azione
Il Panorama Festival è molto più di un evento musicale: è un progetto che valorizza il territorio, la sostenibilità e l’innovazione. Ogni anno ci impegniamo per ridurre l’impatto ambientale, sostenere l’economia locale, migliorare le infrastrutture che ci ospitano, rendendole più efficienti e accessibili e continuando ad abbracciare progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il Salento regala ai suoi abitanti e visitatori un territorio mozzafiato. Il nostro desiderio è quello di restituire alla nostra terra quello che ci ha dato ed avere un impatto positivo sull’ambiente.
I Nostri Obiettivi
Un Festival Sostenibile e Condiviso
Crediamo che il cambiamento si costruisca insieme. Per questo, collaboriamo con i portatori di interesse locali – cittadini, istituzioni, operatori turistici, imprenditori – per creare un evento che sia non solo sostenibile, ma anche inclusivo e partecipato. L’obiettivo è attivare una rete virtuosa che lasci un impatto positivo sul territorio, promuovendo buone pratiche ambientali e sociali e aprendo nuove opportunità e possibilità di lavoro e sviluppo per le aziende ed i singoli.
Location Innovativa: La sostenibilità a Cave del Duca
La location del festival, le Cave del Duca, è al centro di un processo di valorizzazione e ammodernamento. Grazie alla collaborazione con enti locali e professionisti, stiamo contribuendo a una gestione più efficiente dell’infrastruttura, migliorandone l’efficienza energetica e tecnologica, riducendo gli sprechi e rendendola un luogo sempre più sostenibile.
Mobilità Sostenibile
Promuoviamo trasporti a basso impatto ambientale, incentivando carpooling, navette e mezzi condivisi per ridurre il traffico e le emissioni.
Alimentazione Responsabile
Supportiamo food truck e stand con opzioni bio, a km 0 e vegetariane, contribuendo alla riduzione delle emissioni e al sostegno dei produttori locali.